0817649555
info@studioliguori.com
0817649153
Facebook
Studio Liguori
  • Home
  • Auto & Moto
  • Nautica
  • Come si fa?
  • News
  • Contatti
  • Links ed utility

Notizie

Crollo delle immatricolazioni auto ad agosto: -26,4%

08/09/2008Newsmanager

L’UNRAE ha preso atto da tempo della situazione in cui versa il mercato italiano dell’auto, che riflette una congiuntura generalizzata sui grandi mercati europei.

Oltre alle misure sulla fiscalità, il suo Presidente Salvatore Pistola, guardando al futuro, ritiene che sia imperativo, in un’ottica di medio periodo, un programma strutturale di rinnovo del parco al fine di ridurre consumi di carburante ed emissioni: “Per ottenere concreti risultati – ha spiegato – occorre perseguire l’ammodernamento del parco circolante, misura propedeutica anche in presenza di future, nuove tecnologie, che l’industria dell’automobile sta mettendo a punto per risolvere in modo strutturale sia il problema delle emissioni che quello della dipendenza energetica.
 

Tale programma, conclude il Presidente dell’UNRAE, aiuterebbe, inoltre, ad affrontare l’attuale difficile congiuntura legata, in grande parte, proprio alle tensioni frutto delle forniture petrolifere”.

Tornando alle immatricolazioni del mese di agosto, il diesel continua a far registrare una contrazione, passando nel mese da una quota del 57,6% nel 2007 all’attuale 48,3%, mentre nel cumulato si attesta al 51,8% del gennaio-agosto 2008 rispetto al 55,6% di un anno fa. Prosegue, invece, la crescita delle alimentazioni a minimo impatto ambientale (gpl, metano, ibride, ecc.) che nei primi 7 mesi hanno evidenziato una quota di mercato del 6,1% (3,4% in gennaio-luglio 2007).

Dall’analisi della struttura del mercato, emerge che l’unico segmento in crescita costante é quello delle piccole city car con una quota del 22,34% in agosto e del 19,94% nei primi 8 mesi (l’anno scorso aveva rappresentato il 18,2% in agosto e il 16,6% nel gennaio-agosto), segno evidente che gli italiani, per contenere i costi legati all’uso dell’automobile, si stanno orientando verso modelli di più piccole dimensioni.

Tale difficoltà delle famiglie trova conferma, inoltre, nella quota di mercato delle immatricolazioni a persone fisiche, che nel cumulato dei primi 8 mesi è scesa di 5 punti al 68,55%, la più bassa degli ultimi 20 anni.

Una grave riduzione degli acquisti dell’auto in agosto si è registrata anche nel mercato dell’usato: i trasferimenti di proprietà comprensivi delle minivolture, le intestazioni temporanee a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale, si sono attestati sulle 238.695 unità e un calo del 15,1% rispetto alle 281.137 dell’agosto 2007. Ancora stabile, invece, l’andamento dei primi 8 mesi, che con 3.331.933 passaggi di proprietà registra un +0,63% rispetto ai 3.311.141 di un anno fa.

 

Canali

  • Auto & Moto
  • Come si fa?
  • L'Azienda
  • Leggi & Decreti
  • Nautica
  • News
  • Notizie

Studio Liguori

Da 40 anni al vostro servizio

Dove siamo
Studio Liguori srl - via Cesario Console,3 - Napoli - 80132 Powered by Raid.net